Number
minutes
Price
Positano

Grazie al clima mite ed alla bellezza del paesaggio, Positano è stato un luogo di villeggiatura sin dall'epoca dell'Impero Romano, come attestano il rinvenimento di un villa e di ulteriori rinvenimenti recentissimi, risalenti al 2004.
Tipiche le tantissime "scalinate" che dall'alto del paese giungono in basso, alla spiaggia. Le spiagge principali sono: la Spiaggia Grande e Fornillo, entrambe raggiungibili a piedi. Le altre sono: La Porta, Arienzo, San Pietro Laurito.
La Spiaggia Grande è dominata dalla Chiesa Madre dedicata alla Madonna S.Maria Assunta.
Il paese è punteggiato di boutiques che producono e vendono la "Moda Positano", famosa in tutto il mondo.
Amalfi

La sua fondazione viene fatta risalire ai Romani .
Nel IX secolo divenne una delle Repubbliche marinare rivaleggiando con
Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mediterraneo.
Il Codice Marittimo di Amalfi, meglio noto col nome di Tavole Amalfitane, ebbe una grande influenza fino al XVII secolo.
Il
più celebre monumento di Amalfi è certamente il Duomo in stile
arabo-siciliano ed attualmente dedicato al Santo patrono Andrea. L'
edificio è formato da sovrapposizioni ed affiancamenti di varie chiese
di varie epoche.
Per tradizione, ogni anno un equipaggio di vogatori
amalfitani partecipa alla Regata delle Repubbliche marinare sfidando
armi delle tre omologhe città.
Distanza da Positano circa 17 Km
Ravello

Si trova in un piccolo altopiano sovrastante
Maiori e Minori e gode di una panoramica sul golfo di Salerno che
incantò Richard Wagner.
Circa la metà dei suoi turisti sono inglesi e
statunitensi, attratti principalmente dalle sue famose ville (come la
Villa Cimbrone colla sua rinomata vista dalla Terrazza dell'infinito,
apprezzata dal presidente americano J. F. Kennedy).
La cittadina ha
fama turistica internazionale e assieme alla vicina Maiori è stata
immortalata in varie pellicole di Roberto Rossellini del secondo
dopoguerra.
Distanza da Positano circa 23 Km
Sorrento

Il centro si distende armoniosamente sopra un
alto terrazzo tufaceo, che domina a picco il mare da un'altezza di 50
metri, in mezzo ad una rigogliosissima vegetazione
Il centro storico
mostra ancora il tracciato ortogonale delle strade di origine romana,
mentre verso monte è circondato dalle mura cinquecentesche. Vi si
trovano il Duomo, riedificato nel XV secolo, con facciata neogotica, e
la Chiesa di San Francesco d'Assisi, con un notevole chiostrino
trecentesco.
Nel "museo Correale" sono esposte collezioni di reperti
greci e romani e di porcellane di Capodimonte, con una sezione di
pittura del XVII-XIX secolo; dal parco si gode inoltre una magnifica
vista sul golfo. Presso la Punta del Capo, 3 km a ovest, si trovano
resti romani ritenuti della villa di Pollio Felice (I secolo d.C.).
Distanza da Positano circa 17 Km
Pompei

Pompei ha origini antiche quanto quelle di Roma, infatti la gens Pompeia discendeva da uno dei primi popoli italici, gli Oschi.
Solo dopo la metà del VII secolo a.C., un primitivo insediamento si dovette stabilire sul luogo della futura Pompei.
Famosi
in tutto il mondo gli "Scavi di Pompei", che riportano alla luce i
resti della città antica, distrutta con Ercolano e Stabia dall'eruzione
del Vesuvio del 79 d.C.
Altrettanto famoso è il Santuario della Beata
Vergine del Rosario, fondato dal beato Bartolo Longo, meta di
pellegrinaggio da tutto il mondo.
Distanza da Positano circa 40 Km